Il 28 maggio 2025 si è svolto, presso il BioIndustry Park di Ivrea, l’evento “Innovazione Digitale e Compliance nel Pharma”, promosso da Trescal Italia con il patrocinio ufficiale di A.F.I. (Associazione Farmaceutici Industria).

Una giornata interamente dedicata alla trasformazione digitale nel settore farmaceutico, con un focus strategico su compliance regolatoria, accreditamento e qualità nel manufacturing.

L’incontro ha visto la partecipazione di relatori d’eccezione provenienti da realtà di riferimento nel settore:

  • Merck con l’intervento “Sistemi ERP come catalizzatori della digitalizzazione nell’ingegneria del farmaceutico”
  • Novartis (AAA) con “Digitalizzazione e Qualità: migliorare l’aderenza alla compliance nel Manufacturing”
  • Accredia, rappresentata dall’Ing. Rosalba Mugno, con un contributo dal titolo “Digitalizzazione e accreditamento: rischi ed opportunità di una trasformazione già iniziata”
  • Trescal, che ha illustrato la “Digitalizzazione e automazione del processo di taratura nel settore farmaceutico: efficienza, sicurezza e conformità”
Evento Pharma

La giornata si è articolata in:

  • Momenti di confronto tecnico e normativo
  • Sessioni di Q&A e networking tra professionisti
  • Un tour esclusivo dei laboratori Merck, della Fondazione ITS Biotecnologie Piemonte e delle realtà ospitate nel BioIndustry Park

Un’opportunità unica per entrare nel cuore dell’innovazione applicata al settore Life Science, creando una piattaforma concreta per discutere temi chiave per il futuro del Pharma:

  • Come evolvono i processi di qualità attraverso la digitalizzazione
  • Qual è il ruolo degli enti di accreditamento in un contesto sempre più automatizzato
  • Quali sono le implicazioni pratiche per i laboratori, i produttori e i fornitori di servizi

Tutto ciò in linea con l’impegno di Trescal nel promuovere una cultura della qualità misurabile, innovativa e sostenibile.

Trescal desidera ringraziare tutti i relatori, i partecipanti, gli ospiti istituzionali e i partner tecnici che hanno reso possibile questa giornata.

Nei prossimi giorni saranno pubblicati sul nostro profilo LinkedIn i contenuti video delle interviste realizzate durante l’evento, per condividere con tutta la community spunti e riflessioni.

  • Intervista con Caterina Parato, Responsabile Ingegneria e Servizi tecnici di Merck: Guarda ora
  • Intervista con Rosalba Mugno, Direttrice Dipartimento Laboratori di Taratura di Accredia: Guarda ora
  • Intervista con Simone Cossari, Engineering & Technology Expert di Merck: Guarda ora
  • Intervista con Valerio Capirone, Responsabile Ingegneria di Novartis: Guarda ora

Nel settore farmaceutico e delle biotecnologie, ogni misurazione conta. Trescal offre un portafoglio di servizi integrati e accreditati per garantire:

  • Taratura strumenti critici secondo normative ISO/IEC 17025
  • Qualifica e validazione di ambienti, apparecchiature e sistemi (IQ/OQ/PQ)
  • Mappature termiche per magazzini, frigoriferi e incubatori GMP
  • Manutenzione programmata di strumenti e apparecchiature da laboratorio
  • Servizi in outsourcing on-site per la gestione integrata della metrologia
  • Audit, gap analysis e supporto alla compliance normativa

Con laboratori distribuiti su tutto il territorio nazionale e una rete globale di esperti, Trescal si propone come partner affidabile e flessibile per il settore Life Sciences.