Immagina un mondo in cui ogni azienda si impegna a restituire ciò che ha preso dalla natura. È da questa visione che nasce “Piantala!”.
Dopo anni di consumo delle risorse naturali, è ora di fare un passo indietro e ripagare il pianeta per ciò che ci ha dato.
Con “Piantala!”, Trescal ha l’opportunità di trasformare il proprio impatto ambientale, permettendo la rigenerazione della biodiversità. Ogni albero piantato è un simbolo di impegno verso un futuro più verde e sostenibile. Un piccolo gesto per l’azienda, ma un grande passo per il nostro pianeta.
Le nostre 2 oasi
100
alberi adottati
68
chilogrammi di nettare prodotto
13k
impollinatori nutriti
5
ettari monitorati
Oasi del Barometro Verde
L’Oasi del Barometro Verde si trova in Emilia-Romagna, all’interno di una piccola azienda agricola a Mirandola. Questa oasi naturale, estesa su 3,96 ettari, ospita una preziosa varietà di piante protette e autoctone, contribuendo alla conservazione della biodiversità locale. Il nome “Barometro Verde” si riferisce allo strumento che misura la pressione atmosferica, simboleggiando la salute e il benessere dell’ambiente. Questo nome rappresenta anche l’idea di monitorare e preservare la natura, proprio come un barometro fornisce informazioni vitali sul clima. Le piante protette presenti includono 5 tamerici, 5 ginestra dei carbonai, 5 biancospini, 5 prugnoli, 15 noccioli e 15 cornioli.

Oasi del Fotometro Naturale
L’Oasi del Fotometro Naturale in Lombardia è un incantevole giardino di fiori profumati che si estende su 1,27 ettari. Questo spazio naturale accoglie una ricca varietà di piante protette, dove le api ronzano tra i fiori per raccogliere nettare, contribuendo alla salute dell’ecosistema. Il nome “Fotometro Naturale” si ispira a uno strumento utilizzato per misurare la luce. Questo nome rappresenta la sinergia tra la luce, la flora e la fauna, sottolineando il valore di mantenere un ambiente luminoso e sano. Tra le specie presenti si trovano 24 biancospini, 6 castagni, 1 salice bianco, 3 evodia, 1 albero di Giuda, 1 paulownia, 3 ciliegi, 4 nespoli, 6 cornioli e 1 tiglio.

Un impegno condiviso
La protezione del nostro pianeta è una responsabilità che ci riguarda tutti. Con le nostre iniziative, invitiamo ognuno a fare la propria parte. Ogni albero piantato non è solo un contributo alla riforestazione, ma un passo concreto verso la salvaguardia della biodiversità e la lotta al cambiamento climatico. Con “Piantala!”, insieme possiamo fare la differenza.
